LinkedIn per il Business: percorso avanzato in 4 moduli
99,00€ – 297,00€ + IVA
MODALITÀ DI ACQUISTO
- Pacchetto completo in 4 moduli: disponibile a €297 (anziché €396)
- Singoli moduli: acquistabili separatamente al costo di €99 ciascuno
- Sconto Soci Anes: inserisci il codice sconto riservato al momento dell’acquisto per accedere alla tariffa agevolata, l’offerta è valida sia per i singoli moduli che per il pacchetto completo.
L’acquisto del corso garantisce:
✔ Accesso alla sessione in diretta online
✔ Registrazione del webinar
✔ Materiali didattici di supporto
✔ Attestato di partecipazione
Qualora non fosse possibile partecipare a una o più lezioni in diretta, sarà comunque possibile rivedere la registrazione e accedere a tutti i materiali didattici messi a disposizione.
-
Descrizione
-
Dettagli dell'evento
Descrizione prodotto
OBIETTIVI DEL CORSO
LinkedIn rappresenta ad oggi l’unico canale digitale al mondo dedicato alle persone nella loro veste professionale: imprenditori di piccole e grandi aziende, dipendenti, in generale lavoratori. Attraverso LinkedIn è possibile creare la propria rete di contatti professionali, sia come individui che come aziende. Un’azienda lo può sfruttare per impostare una comunicazione istituzionale verso i propri stakeholder, per trovare nuove opportunità commerciali nel B2B, per trovare personale da assumere, per valorizzare i profili dei propri dipendenti. In questo corso vedremo una panoramica su tutte le funzionalità del canale, come impostare un progetto e quali risorse dedicare per il successo della vostra impresa.
Cosa imparerai: a conoscere le sezioni importanti sul canale, ad impostare il tuo profilo personale e quello della tua pagina aziendale, a creare occasioni di networking, a creare contenuti adatti al canale, a capire come il successo di un progetto passi dal personal branding degli imprenditori e delle figure apicali, in generale ad impostare una strategia di marketing applicata a LinkedIn
A chi si rivolge: imprenditori, manager, addetti in ambito comunicazione
Durata: 4 lezioni di 2h ciascuna
Date:
- MODULO 1 – 27 marzo, 11:00 – 13:00
- MODULO 2 – 4 aprile, 11:00 – 13:00
- MODULO 3 – 11 aprile, 11:00 – 13:00
- MODULO 4 – 17 aprile, 11:00 – 13:00
Programma:
Modulo 1 – LinkedIn per la promozione aziendale e l’ampliamento della rete
27 marzo, 11:00 – 13:00
Pagine aziendali e profili personali: come ottimizzarli e perché considerarli entità complementari. L’obiettivo è migliorare la presenza su LinkedIn con strategie e strumenti adeguati ai due diversi approcci, integrandoli al meglio.
Come funziona l’algoritmo di LinkedIn e cosa premia
Ricerche mirate con operatori booleani
Invio di messaggi: quando è possibile e con quale strategia
Richieste di collegamento: gradi di connessione e importanza del primo grado
Modulo 2 – LinkedIn nel piano strategico di business
4 aprile, 11:00 – 13:00
Da dove partire concretamente per avviare un piano
Crescita organica o investimento? Orientamento alla strategia più efficace
Risorse da dedicare e integrazione in un piano di comunicazione più ampio: inserimento di LinkedIn nella strategia di comunicazione corporate
Introduzione a Sales Navigator (che approfondiremo nella Lezione 4)
Modulo 3 – Strategia di Content Marketing su LinkedIn
11 aprile, 11:00 – 13:00
Formati di contenuto disponibili
Rubriche più performanti sulla piattaforma
Frequenza e strategia di pubblicazione
Definizione dei KPI per misurare l’efficacia dei contenuti
Creazione di un piano editoriale efficace
Best practice di contenuto: esempi concreti
Content Marketing per settori di riferimento
Modulo 4 – Sales Navigator e LinkedIn Ads – focus pratico
17 aprile, 11:00 – 13:00
Sales Navigator: utilizzo strategico per generare opportunità commerciali
Sales Navigator: ricerche filtrate, liste contatti, simulazioni
LinkedIn Ads: impostazione di campagne mirate, monitoraggio e analisi della reportistica, definizione del target e del budget
Simulazioni pratiche Sales Navigator e LinkedIn Ads
L’attivazione dei singoli webinar è vincolata al raggiungimento di almeno 7 adesioni
Ogni webinar prevede per i partecipanti il rilascio dell’attestato e la fornitura dei materiali didattici utilizzati; su richiesta, è inoltre disponibile un servizio di tutoraggio a distanza a cura dei docenti.
Dettagli dell'evento
Date: 18 Marzo 2025
Start time: 11:00
End time: 13:00
Phone: tel. 02/8057777
Email: anes@anes.it